
Un'opportunità per trasformare la tua carriera
Eyeshot è stata fondata con l’obiettivo di dare un contributo rilevante al mondo della fotografia e dell’arte contemporanea con tutte le risorse disponibili.
Termine: scaduto.
Come partecipare
1. Seleziona l'opzione
Seleziona la categoria “Serie”, “Immagine singola”, o entrambe.
2. Valutazione professionale
Seleziona se vuoi aggiungere una review professionale e approfondita del tuo lavoro.
3. Controlla la tua casella di posta
Riceverai un’email con tutte le informazioni per inviare la tua candidatura.
4. Informazioni di contatto
Dicci qualcosa su di te e sulle fotografie che hai inviato.

Come partecipare
1. Seleziona l'opzione
Seleziona la categoria “Serie”, “Immagine singola”, o entrambe.
2. Valutazione professionale
Seleziona se vuoi aggiungere una review professionale e approfondita del tuo lavoro.
3. Controlla la tua casella di posta
Riceverai un’email con tutte le informazioni per inviare la tua candidatura.
4. Informazioni di contatto
Dicci qualcosa su di te e sulle fotografie che hai inviato.
Partecipa ora!
Seleziona il numero di immagini che vorresti inviare:
1 immagine
3 immagini
Seleziona il numero di serie con cui vorresti partecipare:
1 serie
2 serie
3 serie
Aggiungi una valutazione professionale da un giudice a tua scelta:
Review professionale
Your cart is currently empty.

Revisione dei progetti - Investi nella tua crescita

Riconoscimento e visibilità internazionale
Unisciti a noi e avrai la possibilità di vedere il tuo lavoro esposto dal 17 al 23 novembre 2022 nella prima mostra fotografica curata da Eyeshot presso la Galleria del Cembalo di Roma! Sarà un evento straordinario in cui tutte le opere dei finalisti saranno non solo esposte, ma anche disponibili per l’acquisto in collaborazione con la galleria (in accordo con l’autore). E non è tutto. Tutti i lavori dei finalisti saranno anche inclusi nel libro fotografico Eyeshot Open Call 2022. Questa raccolta di lavori fotografici sarà stampata in edizione limitata e distribuita in tutto il mondo.
La Giuria

Marco Savarese
Fondatore e direttore di Eyeshot dal 2017. Grazie alla sua pluriennale esperienza nella valutazione e gestione di artisti emergenti e di fama internazionale, avrete la possibilità di confrontarvi con una persona che fa della valorizzazione dei fotografi e del loro lavoro la sua attività quotidiana.

Narelle Autio
Fotografa pluripremiata la cui carriera artistica si estende su un arco di oltre 30 anni. Nel 2002 è stata la prima australiana a vincere il prestigioso premio internazionale Leica Oskar Barnack. Ha vinto anche due Walkley Award per il giornalismo e due World Press Photo Awards.

Trent Parke
È stato il primo australiano a diventare membro regolare di Magnum Photos. Le sue opere sono state esposte in numerose mostre e sono conservate in importanti collezioni istituzionali, tra cui la National Gallery of Australia, la National Gallery of Victoria, la Art Gallery of New South Wales, Magnum London e Magnum Paris.

Emin Özmen
Fotografo Magnum. I suoi lavori sono stati pubblicati, tra gli altri, dalla rivista TIME, dal New York Times, dal Washington Post, da Der Spiegel e da Newsweek. Özmen ha vinto numerosi premi, tra cui due World Press Photo Awards e il Public Prize di The Bayeux Calvados Award per i corrispondenti di guerra.

New judge
Kitra Cahana è una fotografa documentarista, videografa e TED speaker. È collaboratrice del National Geographic. Ha ricevuto numerose sovvenzioni e premi, tra cui una TED Senior Fellowship, una borsa di studio del 2015 del Pulitzer Center for Investigative Reporting e il primo premio del World Press Photo 2010.

New judge
Isadora Kosofsky è una fotografa documentarista, scrittrice e regista con sede a Los Angeles e Albuquerque. È fotografa del National Geographic e ha collaborato con il NY Times, TIME, The New Yorker, Le Monde, The Washington Post, The Guardian, The London Sunday Times e molti altri.

Mark Abramson
Mark Abramson è un fotografo attivo tra Los Angeles e New York. Collabora spesso con il New York Times e ha lavorato su incarichi e commissioni per The Wall Street Journal, The Washington Post, Harper’s Magazine, The New Yorker, The New Republic, TIME e Der Spiegel.

Koci Hernandez
Pluripremiato innovatore nel campo del giornalismo e della comunicazione multimediale. Attualmente è professore associato e cattedra Bloomberg presso la UC Berkeley Graduate School of Journalism. Il suo lavoro fotografico è apparso, tra l’altro, sul New York Times, Wired, The New Yorker, TIME e su un libro del National Geographic sulla Iphone Photography.

Siegfried Hansen
Siegfried Hansen è membro del rinomato collettivo UP Photographers e membro fondatore del German Street Photography Festival. Il suo lavoro è stato ampiamente esposto, sia in mostre personali in Germania che in mostre collettive in Europa e negli Stati Uniti. È stato relatore e giudice in molti festival fotografici.

Vineet Vohra
Ambasciatore Leica e primo fotografo indiano nella storia di Leica. Considerato uno dei fotografi di strada più influenti della sua generazione, Vineet occupa un posto speciale nel cuore della comunità della fotografia di strada in Asia e ha contribuito in modo significativo al suo sviluppo negli ultimi dieci anni.
Regolamento
1. REQUISITI DI AMMISSIBILITÀ
Possono partecipare al concorso fotografico solo le persone di età superiore ai 18 anni alla data di iscrizione. Il concorso non è valido se vietato dalle leggi locali. Il concorso è soggetto a tutte le leggi e i regolamenti federali, statali e locali applicabili.
2. ACCETTAZIONE DELLE REGOLE
Partecipando, l’utente accetta di essere pienamente e incondizionatamente vincolato dal presente regolamento e dichiara e garantisce di soddisfare i requisiti di ammissibilità. Inoltre, l’Utente accetta le decisioni dell’editore Eyeshot come definitive e vincolanti per quanto riguarda il contenuto di questo Concorso.
3. PERIODO DEL CONCORSO
Le candidature devono essere inviate entro il 7 settembre 2022 alle ore 23.59 (fuso orario di Roma).
4. COME ISCRIVERSI
I partecipanti devono pagare la quota di iscrizione e compilare il modulo di partecipazione al concorso. Eyeshot si riserva il diritto di consentire a coloro che non possono permettersi la quota di iscrizione per motivi economici di partecipare al concorso gratuitamente. Per essere idonee, le immagini devono soddisfare tutti i requisiti del concorso. Le iscrizioni incomplete o non conformi alle regole possono essere squalificate a discrezione di Eyeshot. Le immagini devono essere in formato .jpg con un minimo di 2500 pixel sul lato più lungo. Per la categoria “Serie” in numero di foto deve essere al massimo 15 foto per serie. Sono accettate immagini con un livello minimo di manipolazione; sono consentiti ritagli che rimuovano dettagli estranei e la rimozione della polvere del sensore o dei graffi sulle scansioni negative.
5. PREMI
Per la categoria “Immagine singola”, il vincitore del concorso riceverà 1.000 euro, il secondo vincitore riceverà 500 euro e il terzo vincitore riceverà 250 euro. La prima e la seconda immagini vincitrici saranno le copertine anteriore e posteriore del libro fotografico Eyeshot Open call 2022. Le tre immagini vincitrici saranno stampate come cartoline autografate in edizione limitata per accompagnare la pubblicazione. Saranno selezionati 50 finalisti e le loro opere saranno incluse nel libro fotografico Eyeshot Open Call 2022. Questa raccolta unica di lavori fotografici sarà disponibile per l’acquisto e distribuita in tutto il mondo. Le 50 fotografie saranno inoltre esposte nella prima mostra fotografica di Eyeshot. Tutti i fotografi finalisti riceveranno anche un certificato digitale. I finalisti saranno intervistati e pubblicati su tutti i canali Eyeshot.
Per la categoria “Serie”, i 3 vincitori riceveranno un contratto di pubblicazione che comprende l’editing, la stampa, la distribuzione e la promozione di una monografia in edizione limitata del loro lavoro, interamente curata da Eyeshot. Inoltre, i 3 vincitori riceveranno i proventi delle vendite delle loro pubblicazioni. Saranno selezionati 20 finalisti e il loro lavoro sarà incluso nel libro fotografico Eyeshot Open Call 2022. Questa raccolta unica di lavori fotografici sarà disponibile per l’acquisto e distribuita in tutto il mondo. Le serie finaliste saranno inoltre esposte nella prima mostra fotografica organizzata da Eyeshot. Tutti i finalisti riceveranno anche un certificato digitale. I finalisti saranno intervistati e pubblicati su tutti i canali Eyeshot.
Le caratteristiche dei premi saranno determinate esclusivamente dall’editore di Eyeshot. Non è consentita alcuna sostituzione del premio in denaro o in altro modo, se non a discrezione dell’editore di Eyeshot. Il premio non è trasferibile. Tutte le spese relative al premio, incluse, senza limitazioni, tutte le tasse federali, statali e/o locali, saranno di esclusiva responsabilità dei vincitori e dei finalisti. Non è consentita la sostituzione del premio o il trasferimento/assegnazione del premio ad altri o la richiesta dell’equivalente in denaro da parte dei vincitori e finalisti. L’accettazione del premio costituisce un’autorizzazione per l’editore Eyeshot a utilizzare i nomi e le fotografie dei vincitori e dei finalisti a fini pubblicitari e commerciali senza ulteriori compensi, a meno che non sia vietato dalla legge.
6. SELEZIONE E NOTIFICA
Le decisioni dei giudici sono definitive. I vincitori e i finalisti saranno informati via e-mail entro sette (7) giorni dalla selezione.
L’editore Eyeshot non avrà alcuna responsabilità per la mancata ricezione delle comunicazioni da parte dei Vincitori e dei Finalisti a causa di spam, posta indesiderata o altre impostazioni di sicurezza, o per la fornitura da parte dei Vincitori e dei Finalisti di informazioni di contatto errate o comunque non funzionanti. Se non possono essere contattati, se non reclamano il premio entro novanta (90) giorni dall’invio della notifica di assegnazione del premio o se non restituiscono tempestivamente una dichiarazione e una liberatoria compilate ed eseguite come richiesto, il premio può essere perso. Il ricevimento da parte dei Vincitori e dei Finalisti del premio offerto in questo Concorso è soggetto al rispetto di tutte le leggi e i regolamenti federali, statali e locali.
Per qualsiasi motivo imprevisto, nell’improbabile caso in cui un giudice debba annullare la propria partecipazione, Eyeshot Publisher si riserva il diritto di trovare un giudice alternativo, assicurandosi che tutti i partecipanti siano informati.
7. DIRITTI CONCESSI DALL’UTENTE
Partecipando a questo concorso, l’utente dichiara e garantisce che il proprio elaborato è un lavoro originale e non viola i diritti di proprietà o di proprietà intellettuale di terzi. Se l’elaborato viola i diritti di proprietà intellettuale di terzi, l’utente sarà squalificato a esclusiva discrezione di Eyeshot Publisher. Se il contenuto dell’elaborato viene accusato di violare i diritti di proprietà o di proprietà intellettuale di terzi, l’utente dovrà, a proprie spese, difendere o risolvere tali reclami. Ogni partecipante mantiene il diritto d’autore delle proprie immagini e le indicazioni di riconoscimento saranno attribuite a ciascuna immagine di ogni partecipante quando saranno pubblicate o inviate in qualsiasi luogo dall’editore Eyeshot.
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Partecipando, l’utente accetta di esonerare e tenere indenne Eyeshot Publisher da qualsiasi responsabilità, malattia, infortunio, morte, perdita, controversia, reclamo o danno che possa verificarsi, direttamente o indirettamente, sia esso causato da negligenza o altro, da (i) la partecipazione dell’utente al Concorso e/o l’accettazione, il possesso, l’uso o l’abuso di qualsiasi premio o parte di esso; (ii) guasti tecnici di qualsiasi tipo, incluso, ma non limitato a, il malfunzionamento di qualsiasi computer, cavo, rete, hardware o software o altra apparecchiatura meccanica; (iii) l’indisponibilità o l’inaccessibilità di qualsiasi servizio di trasmissione, telefonico o Internet; (iv) l’intervento umano non autorizzato in qualsiasi parte del processo di iscrizione; (v) l’errore elettronico o umano nell’elaborazione delle iscrizioni.
L’editore Eyeshot non sarà responsabile delle immagini inviate al Concorso e delle loro potenziali conseguenze, né di eventuali problemi che i partecipanti potrebbero incontrare durante la partecipazione al Concorso.
9. CONTROVERSIE
Per tutto quanto non espressamente previsto nel documento, al presente contratto si applicano le disposizioni della legge italiana. Il Tribunale di Bologna avrà giurisdizione esclusiva su qualsiasi controversia tra le parti relativa al presente contratto.
10. POLITICA SULLA PRIVACY
I fotografi mantengono tutti i diritti d’autore sulle loro immagini.
Le informazioni inviate per la partecipazione sono soggette all’Informativa sulla privacy sul sito web di Eyeshot Publisher, che può essere consultata qui: https://www.eyeshotstreetphotography.com/privacy-policy/.
11. DIRITTO DI CANCELLAZIONE
Eyeshot Publisher si riserva il diritto di modificare, sospendere, interrompere definitivamente o temporaneamente, o annullare il Concorso in qualsiasi momento e senza dover fornire alcuna spiegazione, nel caso in cui si trovi nell’incapacità di continuare a operare come previsto, per qualsiasi motivo che esuli dalla sua giurisdizione e influenza. In caso di sospensione definitiva del Concorso, Eyeshot Publisher rimborserà le quote di iscrizione a tutti i Partecipanti e non si riserverà i diritti di utilizzo delle immagini inviate.
12. RIMBORSI
Eyeshot Publisher non effettuerà alcun rimborso, a meno che il concorso non venga sospeso in modo permanente.
13. MODIFICA DEL REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Eyeshot Publisher si riserva il diritto di modificare le regole del Concorso in qualsiasi momento, e tutti i Partecipanti interessati da tale modifica saranno avvisati via e-mail.